ATTREZZATURE IN DOTAZIONE -Il gruppo è attualmente dotato di un'autobotte Baribbi da 3.000 litri, attrezzata di idrovora e gruppo fari supplementare, gruppo elettrogeno autonomo, manichette, divisori, lance, naspo ed attrezzature varie.
- Una Land Rover Defender, (passo lungo) con proprio Modulo antincendio da 400 litri, verricello e gancio traino. Snorkel che consente di muoversi in acque alte sino a 80 cm. Luci lampeggianti e sirena.
- Una Land Rover Defender, (passo lungo) per trasporto sino ad 8 persone attrezzata, in grado di trasportare merce, gancio traino doppio e Snorkel per muoversi in acque sino ad 80 cm. Impianto audio esterno. Luci orientabili e lampeggianti con sirena.
- Di un mezzo polivalente Bremach da 45q. con gru e di un verricello, attacco a comando idraulico autonomo per idrovora anche per acque sporche, e per altri accessori. In grado di muoversi anche in un metro e 20 di acqua, 4 ruote motrici. Dotato di modulo antincendio scarrabile da 1000 litri con attrezzatura. Impianto audio esterno. Luci orientabili e lampeggianti e sirena.
- Una insacchettatrice per sabbia, con tre bocche, in grado di confezionare sino a 1000 sacchi l'ora, con motori a vibrazione.
- Una vasca per rifornimento idrico per elicotteri da 6.000 Litri, con pompa di carico.
- Un motoscafo con motore da 40 Cv. Con chiglia rinforzata. Attrezzato con carrello per trasporto.
- Un motoscafo con motore 25 cv con chiglia rinforzata.
- Due barche a remi con chiglia rinforzata per esondazione e tre boe galleggianti luminose.
- Un gruppo elettrogeno da 130 KW carrellato diesel, con fari e con trifase 380.
- Una motopompa carrellata da 8 atmosfere con due bocche da 70.
- Un Drone esacottero dono della ditta Merati ed il contributo del volontario Luigi Pegorini
- Una tenda Ministeriale da campo.
- N° 3 Roulotte ministeriali per 4/5 persone a mezzo.
- N° 1 Muletto per spostamento materiale interno
- Due gruppi elettrogeni trasportabili, uno da 4,5 KW e uno da 7,5 KW, con lampade. Due motopompe.
- Un defibrillatore automatico dono dei Lios Club Laveno Mombello, con personale specializzato.
- Tre soffiatori Cifarelli; tre motoseghe, due compressori ad aria; tre decespugliatori; 4 pompe a spalla tipo " Indian " di cui una elettrica a bt.
- Badili, falcetti, picconi, forche, mazze, ecc.
- N° 35 divise di colore arancione a norme CE 89\686 CEE e stivali di cui sono dotati i volontari adibiti agli interventi per gli incendi boschivi, alluvioni o di franamenti
- N° 20 tute giallo-blu a norma europea ignifughe. Impermeabili, stivali per esondazioni, vestiario da lavoro blu.
- Molatrice per catene motoseghe elettrica.
- Fornelli a gas liquido e cucina per campi emergenza.
- Una vasca per prove antincendio a gas liquido.
- Un carrello per il trasporto di quattro cani per unità cinofile.
- Centro informatico e di monitoraggio del lago con proprie centraline meteo e idrometri (n°2).
- Sala radio e 20 ricetrasmittenti regolarmente omologate e autorizzate Ministero Telecomunicazioni.
- GPS per localizzazioni sul territorio e varie strumentazioni tecnologiche.
DIVERSE ATTREZZATURE E MATERIALI SONO DI PROPRIETA' COMUNALE - ALTRE DI PROPRIETA' DELLA ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI LAVENO MOMBELLO PRESIEDUTA DA LUIGI PEGORINI - CHE COLLABORA CON IL GRUPPO COMUNALE, SOTTO LA GUIDA DEL COOORDINATORE CLAUDIO PEROZZO-